Stai ricevendo il bonus utenze sulle bollette di luce, gas e acqua? Attenzione: il tuo ISEE 2024 sta per scadere! Dal 1° gennaio 2025, per continuare a beneficiare di questo importante sostegno economico, dovrai rinnovare il tuo Indicatore della Situazione Economica Equivalente.
Indice dei contenuti
Cos’è il Bonus Utenze e a chi spetta?
Il Bonus Utenze è una misura di sostegno economico che permette alle famiglie con un basso reddito di pagare di meno le bollette di luce, gas e acqua. L’importo del bonus varia in base al reddito del nucleo familiare, al tipo di utenza e alla zona climatica.
Per poter accedere al bonus nel 2025, è necessario:
- Avere un ISEE inferiore alle soglie stabilite dalla legge:
- Per il bonus elettrico: Le soglie ISEE variano in base alla composizione del nucleo familiare. Puoi trovare la tabella dettagliata sul sito di ARERA.
- Per il bonus gas: Le soglie ISEE variano in base alla composizione del nucleo familiare e alla zona climatica.
- Essere residenti in Italia: E avere la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea, oppure essere titolari di permesso di soggiorno.
- Essere intestatari di un contratto di fornitura di energia elettrica, gas o acqua.
Hai diritto al Bonus Utenze se:
- Il tuo ISEE non supera:
- €9.530: se hai al massimo 3 figli a carico
- €20.000: se hai almeno 4 figli a carico
- La fornitura è intestata a un componente del tuo nucleo familiare:
- Attenzione: se il contratto è intestato a un’altra persona (come il proprietario di casa), non potrai usufruire del bonus.
- La fornitura è per uso domestico:
- Sia per l’elettricità , il gas che l’acqua (per quest’ultima deve essere specificato “uso domestico residente”).
- La fornitura è attiva:
- Ovvero il servizio è in corso di erogazione o è temporaneamente sospeso per morosità .
Nel caso di forniture condominiali (gas o acqua):
- Gli ambienti serviti devono essere abitativi.
- La fornitura deve essere attiva.
- Per l’acqua: è necessario anche avere una fornitura elettrica attiva e domestica intestata al nucleo familiare.
Perché è importante rinnovare l’ISEE?
L’ISEE è una certificazione che attesta la tua situazione economica e viene utilizzato per accedere a numerosi servizi e agevolazioni, tra cui il bonus utenze. Se non rinnovi il tuo ISEE entro il da Gennaio 2025, perderai il diritto a questo beneficio.
Come rinnovare l’ISEE e ottenere il Bonus Utenze?
Rinnovare l’ISEE è semplice e veloce! Ti basta rivolgerti a un CAF.
Il nostro Centro di Assistenza Fiscale Caf Fenalca è a tua completa disposizione per aiutarti a compilare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) e calcolare il tuo nuovo ISEE.
Cosa ti serve per il rinnovo:
- Documenti d’identità di tutti i componenti del nucleo familiare
- Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare
- ISEE in corso di validità (se già ne possiedi uno)
- Documenti che attestano i redditi e il patrimonio del nucleo familiare (cu, 730, modello unico, ecc.)
Clicca qui e scarica l’elenco documenti ISEE 2025 da presentare al CAF.
Bonus Elettrico per Disagio Fisico
Il bonus elettrico per disagio fisico è un’agevolazione economica destinata ai nuclei familiari con componenti affetti da gravi malattie che richiedono l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per la sopravvivenza.
Chi ha diritto al bonus?
Possono richiedere il bonus tutti i cittadini che:
- Soffrono di una grave malattia o convivono con una persona affetta da una grave malattia.
- Utilizzano apparecchiature elettromedicali salvavita indicate dal Ministero della Salute.
Importante: L’ISEE non è necessario per accedere a questo bonus.
Quali documenti servono?
Per presentare la domanda, avrai bisogno di:
- Certificato medico ASL: che attesti la malattia, la necessità delle apparecchiature e le ore di utilizzo.
- Documento d’identità e codice fiscale: tuoi e della persona malata (se diversa).
- Modulo B compilato: scaricabile dal sito del tuo comune o CAF.
- Informazioni dalla bolletta: codice POD, potenza contrattuale.
Come presentare la domanda?
Puoi presentare la domanda presso:
- Il tuo comune di residenza
- Un CAF abilitato
A quanto ammonta il bonus?
L’importo del bonus varia in base a:
- Potenza contrattuale
- Tipo di apparecchiature utilizzate
- Ore di utilizzo giornaliere
Il valore esatto verrà calcolato dal sistema SGAte e lo sconto sarà applicato direttamente in bolletta.
Consigli utili
- Verifica le ultime novità : Le disposizioni in materia di bonus utenze possono subire variazioni. Ti consigliamo di consultare sempre il sito di ARERA o di rivolgerti al tuo CAF per avere informazioni aggiornate. in quanto potrebbero esserci aggiornamenti. Clicca qui.
- Conserva una copia dell’ISEE: Ti sarà utile per altre pratiche e richieste di agevolazioni.
- Diffida delle truffe: Non fornire mai i tuoi dati personali o bancari a soggetti non autorizzati.
Nota: Ti consiglio di verificare le informazioni sui valori ISEE specifici per il 2025 sul sito di ARERA o di altri enti preposti, in quanto potrebbero esserci aggiornamenti.
Conclusioni
Non rischiare di perdere il tuo Bonus Utenze. Ricorda che l’ISEE è uno strumento fondamentale per accedere a numerose agevolazioni. Rivolgiti al CAF Fenalca per un servizio rapido, professionale e personalizzato.
Prenota subito il tuo appuntamento
Vieni a trovarci presso la nostra sede. I nostri esperti ti guideranno in tutte le fasi della procedura e ti aiuteranno a ottenere il massimo dei benefici a cui hai diritto.
Cosa aspetti? Prenota il tuo appuntamento presso la sede CAF Fenalca più vicina, clicca qui.
Vuoi sapere di più sul Modello ISEE 2025?
L’ISEE 2025 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un valore che attesta la situazione economica di un nucleo familiare e serve per accedere a diverse agevolazioni, come quelle per il diritto allo studio, le prestazioni sociali e le tariffe agevolate per i servizi pubblici. Scopri di più…