Assegno unico Aprile: Prima o dopo Pasqua?

Con l’arrivo di aprile torna l’attesa per il pagamento dell’Assegno Unico Universale, il contributo mensile destinato alle famiglie con figli a carico. Questo mese, però, si presenta una particolarità importante: Pasqua e Pasquetta cadono rispettivamente domenica 20 e lunedì 21 aprile, proprio nei giorni in cui solitamente avviene l’accredito da parte dell’INPS. Cosa succederà dunque? I soldi arriveranno prima o bisognerà attendere dopo le festività?

Assegno unico Aprile: le date previste

Secondo il calendario ufficiale dell’INPS, almeno fino a giugno 2025, i pagamenti per i nuclei familiari che non hanno registrato variazioni (né nell’ISEE né nella composizione del nucleo o negli importi) sono previsti a partire dal giorno 20 di ogni mese. Tuttavia, ad aprile il 20 cade di domenica e il 21 è un giorno festivo. Per questo motivo, l’erogazione dell’Assegno Unico potrebbe slittare a martedì 22 aprile.

Tuttavia, non è da escludere che in alcuni casi l’INPS possa anticipare i pagamenti, come già accaduto in passato: a marzo, per esempio, alcuni beneficiari hanno ricevuto l’accredito con qualche giorno di anticipo. Di conseguenza, è possibile che l’Assegno venga accreditato già venerdì 18 o sabato 19 aprile, prima del weekend pasquale.

Non si può escludere nemmeno l’ipotesi che l’INPS decida di disporre un anticipo generalizzato per garantire maggiore liquidità alle famiglie prima del lungo ponte festivo. Una scelta di buon senso, che andrebbe incontro alle esigenze di molte famiglie. La scelta più probabile resta però lo slittamento a martedì 22 aprile.

Cosa succede per chi ha fatto domanda a marzo

Chi ha presentato una nuova domanda a marzo, aggiornato l’ISEE o segnalato una modifica nella composizione familiare, dovrà attendere i tempi standard: in questi casi, il pagamento avviene generalmente verso la fine del mese, in date che variano da caso a caso.

Come controllare la data esatta del pagamento

Per sapere con certezza quando verrà accreditato l’importo dell’Assegno Unico, è possibile consultare il Fascicolo previdenziale del cittadino sul sito ufficiale dell’INPS (www.inps.it), accedendo con SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Una volta effettuato l’accesso, basta seguire il percorso: Prestazioni > Pagamenti.

Hai bisogno di un ISEE aggiornato? Prenota un appuntamento presso uno dei nostri uffici.

Condividi la notizia sui Social
Picture of Redazione CAF Fenalca
Redazione CAF Fenalca

ll centro assistenza fiscale svolge attività di assistenza fiscale nei confronti dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, degli iscritti al Sindacato Fenalca e dei contribuenti non titolari di lavoro autonomo e di impresa.

Vedi tutti i post pubblicati

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UTILIZZA LA NOSTRA APP
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle nostre ultime novità!

Ci impegniamo a proteggere la vostra privacy.

Articoli Popolari

Apri Sede CAF Fenalca

Visita la pagina e scopri i requisiti per diventare una sede CAF Fenalca, cosa occorre, e tutti i vantaggi dell'adesione.

Blog Fenalca

Scopri il nostro blog aggiornato periodicamente con tutte le notizie riguardanti ogni categoria.

Prenota Appuntamento

Compila il modulo e verrai ricontattato da un operatore che ti fornirà l’assistenza gratuita che necessiti.

Apri chat
Serve aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?