Bonus 600 euro secondo figlio: a chi spetta?

Da oggi le mamme residenti in Campania potranno richiedere il bonus 600 euro secondo figlio. Si tratta di una misura confermata dalla Regione Campania dopo la sperimentazione dello scorso anno. La cifra stanziata è di 30 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Si tratta di un voucher dal valore di 600 euro una tantum destinato alle mamme che hanno avuto un secondo figlio a partire dal 1° gennaio 2025.

Per poter accedere al voucher è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • ISEE in corso di validità inferiore a 30.000 euro;
  • residenza in Regione Campania e assistenza sanitaria attiva in Campania;
  • cittadino italiano, di uno Stato dell’Ue o non Ue ma in possesso di permesso di soggiorno;

Il contributo sarà collegato al codice fiscale della madre e verrà assegnato automaticamente, senza necessità di presentare domanda.

Come attivare il bonus 600 euro secondo figlio

Le mamme riceveranno una comunicazione via SMS o email che confermerà la creazione del voucher. Da quel momento avranno 90 giorni per attivarlo accedendo al portale “Salute del Cittadino”, utilizzando SPID o CIE. Nella sezione dedicata ai “Voucher nuovi nati secondogeniti”, sarà necessario leggere e accettare l’informativa sulla privacy e dare il consenso al trattamento dei dati.

Inoltre, per l’attivazione del voucher, la mamma dovrà accettare un colloquio conoscitivo con operatori del terzo settore, nell’ambito del programma “Campania Welfare – Genitori si diventa”. Senza tale consenso, il voucher non potrà essere utilizzato.

Utilizzo e durata

Dopo la verifica dei requisiti, inclusa l’attestazione ISEE, il voucher sarà caricato su una card elettronica con validità di un anno. Potrà essere utilizzato per acquistare beni per l’infanzia come latte in polvere, pannolini, biberon, succhiotti, alimenti per neonati, indumenti e accessori per l’infanzia.

Un aiuto concreto per le famiglie, per sostenere la crescita dei più piccoli con beni essenziali.

Condividi la notizia sui Social
Picture of Redazione CAF Fenalca
Redazione CAF Fenalca

ll centro assistenza fiscale svolge attività di assistenza fiscale nei confronti dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, degli iscritti al Sindacato Fenalca e dei contribuenti non titolari di lavoro autonomo e di impresa.

Vedi tutti i post pubblicati

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UTILIZZA LA NOSTRA APP
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle nostre ultime novità!

Ci impegniamo a proteggere la vostra privacy.

Articoli Popolari

Apri Sede CAF Fenalca

Visita la pagina e scopri i requisiti per diventare una sede CAF Fenalca, cosa occorre, e tutti i vantaggi dell'adesione.

Blog Fenalca

Scopri il nostro blog aggiornato periodicamente con tutte le notizie riguardanti ogni categoria.

Prenota Appuntamento

Compila il modulo e verrai ricontattato da un operatore che ti fornirà l’assistenza gratuita che necessiti.

Apri chat
Serve aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?