Criptovalute: scopri come dichiarale nel 730/2025

Anche chi possiede criptovalute può inserirle nel modello 730/2025. Questa guida completa spiega chi deve dichiarare le criptovalute, come fare e in quali quadri del 730/2025 vanno inseriti i dati.

Chi può dichiarare le criptovalute nel Modello 730/2025?

I contribuenti che hanno realizzato plusvalenze finanziarie e da criptoattività possono ora utilizzare il modello 730/2025 per la dichiarazione. In precedenza, era necessario utilizzare il modello Redditi, ma è stata introdotta un’estensione per i soggetti senza partita IVA.

Dove dichiarare le criptovalute nel Modello 730/2025?

La dichiarazione delle criptovalute nel modello 730/2025 avviene principalmente attraverso due quadri specifici:

  • Quadro T: Dichiarazione delle Plusvalenze Finanziarie e da Criptoattività
  • Quadro W: Dichiarazione degli Investimenti e Attività Estere

Criptovalute nel Quadro T del Modello 730/2025: Plusvalenze e Imposta Sostitutiva

Il quadro T è dedicato all’inserimento dei redditi diversi di natura finanziaria, comprese le criptovalute per le quali è prevista un’imposta sostitutiva del 26% sulle plusvalenze.

Cosa indicare nel Quadro T:

  • Le plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività.
  • Le minusvalenze non compensate nell’anno.
  • Eventuali partecipazioni rivalutate.

Nella sezione II del quadro T vanno inseriti i dati utili al calcolo dell’imposta sostitutiva al 26% relativa alle plusvalenze da criptoattività.

Criptovalute nel Quadro W del Modello 730/2025: Attività Detenute all’Estero

Il quadro W è necessario per dichiarare le criptoattività che non sono detenute presso un intermediario italiano obbligato all’applicazione dell’imposta di bollo del 2 per mille.

Cosa indicare nel Quadro W:

I dati relativi alle criptoattività detenute attraverso:

  • Portafogli (wallet)
  • Conti digitali
  • Altri sistemi di archiviazione o conservazione

Il quadro W serve anche per determinare le seguenti imposte correlate al possesso di investimenti e attività estere, inclusa l’imposta sostitutiva sul valore delle criptoattività.

Informazioni specifiche da inserire nel Quadro W:

  • Colonna 10 (Giorni IVAFE – Criptoattività): Indicare il numero di giorni di detenzione per i quali è dovuta l’IVAFE o l’imposta sulle criptoattività.
  • Colonna 12 (Credito d’imposta): Riportare l’eventuale credito d’imposta pari al valore dell’imposta patrimoniale versata nello Stato estero.
  • Colonna 16: Barrare solo se si adempiono ai soli obblighi di monitoraggio fiscale e non si è tenuti alla liquidazione di IVIE, IVAFE o imposta sulle cripto-attività.
  • Sezione IV: Da compilare in caso di versamenti e residui di imposta sulle cripto attività, specificamente nel rigo W8.

Compilazione del Rigo W8 (Sezione IV):

  • Colonna 2: Riportare l’eventuale credito dell’imposta sul valore delle criptoattività possedute all’estero risultante dalla dichiarazione dei redditi 2023.
  • Colonna 3: Indicare l’importo dell’eccedenza dell’imposta sulle criptoattività eventualmente compensata con modello F24.
  • Colonna 4: Indicare l’ammontare complessivo degli importi versati con modello F24 utilizzando i codici tributo 1728 (primo acconto) e 1729 (secondo acconto) e l’anno 2024.

In sintesi

La dichiarazione delle criptovalute nel modello 730/2025 è ora possibile per un numero maggiore di contribuenti. È fondamentale prestare attenzione ai quadri T e W, compilando accuratamente le sezioni relative alle plusvalenze e alle attività detenute all’estero per una corretta liquidazione delle imposte dovute.

Parole chiave:

 

Condividi la notizia sui Social
Picture of Redazione CAF Fenalca
Redazione CAF Fenalca

ll centro assistenza fiscale svolge attività di assistenza fiscale nei confronti dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, degli iscritti al Sindacato Fenalca e dei contribuenti non titolari di lavoro autonomo e di impresa.

Vedi tutti i post pubblicati

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UTILIZZA LA NOSTRA APP
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle nostre ultime novità!

Ci impegniamo a proteggere la vostra privacy.

Articoli Popolari

Apri Sede CAF Fenalca

Visita la pagina e scopri i requisiti per diventare una sede CAF Fenalca, cosa occorre, e tutti i vantaggi dell'adesione.

Blog Fenalca

Scopri il nostro blog aggiornato periodicamente con tutte le notizie riguardanti ogni categoria.

Prenota Appuntamento

Compila il modulo e verrai ricontattato da un operatore che ti fornirà l’assistenza gratuita che necessiti.

Apri chat
Serve aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?