Detrazione agenzia immobiliare: come si indica nel Mod. 730

Hai acquistato la tua abitazione principale nel 2024 avvalendoti di un’agenzia immobiliare? Buone notizie! Puoi recuperare una parte dei costi sostenuti per l’intermediazione grazie alla detrazione agenzia immobiliare nel Modello 730/2025. Questa guida completa ti spiegherà tutto ciò che devi sapere per non perdere questa importante agevolazione: dai requisiti ai limiti di spesa, passando per i documenti necessari e la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi.

Cos’è la Detrazione Agenzia Immobiliare?

La normativa fiscale italiana permette ai contribuenti che acquistano l’abitazione principale di portare in detrazione dall’IRPEF lorda il 19% delle spese sostenute per i servizi di intermediazione immobiliare (la cosiddetta “provvigione” pagata all’agenzia). Questa agevolazione è pensata per alleggerire il carico fiscale legato a uno degli investimenti più significativi per le famiglie.

Requisiti Fondamentali per Accedere alla Detrazione

Per poter beneficiare della detrazione nel Modello 730/2025 (relativo ai redditi e alle spese del 2024), è indispensabile rispettare alcuni requisiti:

  1. Acquisto dell’Abitazione Principale: La detrazione spetta esclusivamente per le spese di intermediazione relative all’acquisto dell’immobile da adibire ad abitazione principale. Sono escluse le spese per l’acquisto di seconde case, immobili commerciali o per contratti di locazione.
  2. Atto di Compravendita: L’acquisto deve essere regolarmente formalizzato con un atto notarile di compravendita stipulato nel corso del 2024.
  3. Pagamento Tracciabile: La provvigione all’intermediario immobiliare deve essere stata pagata utilizzando metodi tracciabili (bonifico bancario o postale, assegno non trasferibile, carte di credito/debito). Il pagamento in contanti non dà diritto alla detrazione.
  4. Fattura dell’Agenzia: È necessario essere in possesso della fattura quietanzata rilasciata dall’agenzia immobiliare, che attesti l’importo pagato e i dati delle parti coinvolte.

Limite Massimo di Spesa Detraibile

La detrazione IRPEF del 19% si calcola su un importo massimo di spesa pari a 1.000 euro. Questo significa che:

  • Importo massimo detraibile: 1.000 euro
  • Risparmio fiscale massimo: 190 euro (il 19% di 1.000 euro)

Importante: Il limite di 1.000 euro è riferito all’intera spesa sostenuta per l’acquisto, indipendentemente dal numero di intestatari dell’immobile. Se l’immobile è cointestato (ad esempio tra coniugi), la detrazione spetta a ciascun intestatario pro quota, ma sempre nel limite complessivo di 1.000 euro per l’intero acquisto. Ad esempio, se due coniugi acquistano al 50% e la spesa totale per l’agenzia è stata di 2.000 euro, ognuno potrà detrarre il 19% di 500 euro (la metà del limite massimo), per un risparmio fiscale di 95 euro a testa. Se la spesa fosse stata di 800 euro, ognuno detrarrà il 19% di 400 euro.

Come Indicare la Spesa nel Modello 730/2025

Per usufruire della detrazione, dovrai compilare correttamente il Modello 730/2025:

  • Quadro E – Oneri e Spese
  • Sezione I – Spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 19%, 26%, 30%, 35% o 90%
  • Righi da E8 a E10 – Altre spese
  • Nella colonna 1, indicare il codice “17”, che identifica specificamente le spese per l’intermediazione immobiliare.
  • Nella colonna 2, indicare l’importo della spesa sostenuta nel 2024, nel rispetto del limite massimo di 1.000 euro (o la quota spettante in caso di cointestazione).

Se utilizzi il Modello 730 precompilato, verifica che questo dato sia presente e corretto. In caso contrario, dovrai modificarlo o integrarlo.

Documenti da Conservare

L’Agenzia delle Entrate può richiedere la documentazione che attesta il diritto alla detrazione. È fondamentale conservare con cura:

  1. Copia dell’atto di compravendita (rogito notarile) dell’abitazione principale.
  2. Fattura originale rilasciata dall’intermediario immobiliare, intestata all’acquirente (o agli acquirenti), completa dei dati dell’agenzia (partita IVA, ecc.) e dell’immobile.
  3. Copia della ricevuta di pagamento tracciabile (contabile del bonifico, estratto conto della carta, matrice dell’assegno).
  4. Autocertificazione (se non già specificato in fattura o nell’atto) che l’immobile è destinato ad abitazione principale.

Conclusioni Detrazione Agenzia Immobiliare

La detrazione delle spese per l’intermediario immobiliare rappresenta un’opportunità concreta di risparmio fiscale per chi ha acquistato la propria abitazione principale nel 2024. Ricorda di verificare attentamente il possesso di tutti i requisiti, di rispettare il limite di spesa e di compilare correttamente il Rigo E8-E10 (Codice 17) del tuo Modello 730/2025. Conserva sempre tutta la documentazione necessaria.

Le informazioni contenute in questo articolo hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono una consulenza fiscale professionale. Per la tua situazione specifica, rivolgiti a un CAF, a un commercialista o a un esperto fiscale.

Prenota il tuo appuntamento al CAF Fenalca su questo link.

Condividi la notizia sui Social
Picture of Redazione CAF Fenalca
Redazione CAF Fenalca

ll centro assistenza fiscale svolge attività di assistenza fiscale nei confronti dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, degli iscritti al Sindacato Fenalca e dei contribuenti non titolari di lavoro autonomo e di impresa.

Vedi tutti i post pubblicati

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UTILIZZA LA NOSTRA APP
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle nostre ultime novità!

Ci impegniamo a proteggere la vostra privacy.

Articoli Popolari

Apri Sede CAF Fenalca

Visita la pagina e scopri i requisiti per diventare una sede CAF Fenalca, cosa occorre, e tutti i vantaggi dell'adesione.

Blog Fenalca

Scopri il nostro blog aggiornato periodicamente con tutte le notizie riguardanti ogni categoria.

Prenota Appuntamento

Compila il modulo e verrai ricontattato da un operatore che ti fornirà l’assistenza gratuita che necessiti.

Apri chat
Serve aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?