Mappe catastali online: scopri come richiederle

Finalmente disponibile la consultazione gratuita delle mappe catastali online per tutti i cittadini. L’Agenzia delle Entrate (AdE) ha ufficialmente attivato un nuovo servizio online gratuito che permette a chiunque di accedere e consultare le mappe catastali direttamente dal proprio computer o dispositivo mobile.

Non solo professionisti e tecnici, ma anche i semplici cittadini possono ora beneficiare di questo comodo e gratuito servizio digitale per la consultazione delle mappe del catasto.

Mappe Catastali Gratuite: Quando e Dove Trovarle

L’accesso gratuito alle mappe catastali online è operativo dal 1° gennaio 2025. L’Agenzia delle Entrate sta procedendo all’integrazione progressiva di tutto il patrimonio cartografico, sia attuale che storico, garantendo una disponibilità sempre maggiore nel tempo.

Con il provvedimento attuativo del 25 marzo 2025, è stata ufficializzata la fruizione gratuita e telematica delle mappe catastali su tutto il territorio nazionale, ad eccezione delle Province Autonome di Trento e Bolzano, dove il catasto è gestito in modo autonomo.

Come Consultare Gratuitamente le Mappe

Per accedere al servizio di consultazione gratuita delle mappe catastali online, è necessario collegarsi all’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate (AdE). L’autenticazione avviene tramite:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Accedi al Geoportale dell’Agenzia delle Entrate, clicca qui.

Accesso alle Mappe Catastali per Enti Pubblici

Anche le Pubbliche Amministrazioni (PA), i gestori di servizi pubblici e le società a controllo pubblico possono accedere ai fogli delle mappe catastali tramite il sistema SMIDT. Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane e isolane hanno a disposizione il Portale per i Comuni per la consultazione delle mappe.

Condividi la notizia sui Social
Picture of Redazione CAF Fenalca
Redazione CAF Fenalca

ll centro assistenza fiscale svolge attività di assistenza fiscale nei confronti dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, degli iscritti al Sindacato Fenalca e dei contribuenti non titolari di lavoro autonomo e di impresa.

Vedi tutti i post pubblicati

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UTILIZZA LA NOSTRA APP
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle nostre ultime novità!

Ci impegniamo a proteggere la vostra privacy.

Articoli Popolari

Apri Sede CAF Fenalca

Visita la pagina e scopri i requisiti per diventare una sede CAF Fenalca, cosa occorre, e tutti i vantaggi dell'adesione.

Blog Fenalca

Scopri il nostro blog aggiornato periodicamente con tutte le notizie riguardanti ogni categoria.

Prenota Appuntamento

Compila il modulo e verrai ricontattato da un operatore che ti fornirà l’assistenza gratuita che necessiti.

Apri chat
Serve aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?