
ISEE: al Caf in crescita i modelli presentati
Da Rapporto sul monitoraggio delle ISEE presentate nell’anno 2016 da parte del Ministero del Lavoro emerge ancora un incremento dei Modelli presentati ai Caf. I
Da Rapporto sul monitoraggio delle ISEE presentate nell’anno 2016 da parte del Ministero del Lavoro emerge ancora un incremento dei Modelli presentati ai Caf. I
L’INPS ogni anno procede alla verifica della situazione reddituale dei pensionati che incidono sulle prestazioni pensionistiche al fine di recuperare entro l’anno successivo quanto eventualmente
Come ogni anno l’INPS richiede ai percettori di invalidità civile ai titolari di indennità di accompagnamento o di frequenza e di assegni e pensione sociale,
La legge 11 dicembre 2016, n. 232 (art. 1, c. 355) ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di
Con la Circolare n. 10 l’INPS ha comunicato le rivalutazioni dei limiti di reddito familiare ai fini degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione
Consulta CAF – Comunicato stampa 04/12/2017 In tutta Italia le sedi dei CAF sono prese d’assalto dai cittadini per il REI Sono oramai giorni che
Il Reddito di Inclusione (REI) introdotto dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017 con decorrenza dal
Per il mantenimento di alcune prestazioni, i residenti in Italia e all’estero devono inviare all’Inps i seguenti modelli dichiarativi: Mod. RED Mod. INVCIV (ICRIC, ICLAV
I cittadini che hanno presentato domanda di natalità nell’anno 2016 e hanno percepito l’assegno di natalità fino al 31/12/2016 e che non hanno mai presentato
L’INPS ha pubblicato il Messaggio n. 4488/2017 con cui ha esplicato la nuova procedura per il riscatto degli anni di frequentazione universitaria ai fini previdenziali.
Comunicato stampa – Consulta nazionale dei Caf. Riparte il confronto tra INPS, Governo e Consulta Nazionale dei Caf per il rinnovo della convenzione su ISEE
L’Ape volontaria non è un trattamento pensionistico, ma un prestito erogato dalle banche e da restituire in rate per un massimo di 20 anni. Per
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |